Progetti LM+ anno accademico 2025/2026

I progetti sono consultabili di seguito:

  • Ramboll Italy Srl -  La bonifica sostenibile di siti contaminati
  • ISMGEO - Prove di laboratorio standard ed avanzate per la valutazione delle caratteristiche meccaniche dei terreni e dei carichi ciclici dovute alle onde e maree (di prossima pubblicazione)
  • Agrosistemi s.r.l. -   Valorizzazione di scarti industriali e loro trasformazione in materia prima seconda

 

Come funziona

All’inizio del II anno lo studente interessato a partecipare presenta la sua candidatura. Viene selezionato da una commissione e, una volta iniziato il periodo in azienda, potrà contare su un rimborso spese di minimo 500 Euro mensili (l’ammontare sarà in funzione della sede prescelta).
 

Progetti attivi

Ogni anno aziende ed enti partner offrono ai nostri studenti una rosa di temi di ricerca. Sono partner del nostro dipartimento le società Arcadis Italia Srl, Syngen Srl, ISMGEO, Ramboll Italy, Hortus S.r.l.

Contatti

Prof.ssa Claudia Meisina

E-mail: claudia.meisina@unipv.it

Tel. +39-0382985831

 

Prof.ssa Maria Pia Riccardi

E-mail: mariapia.riccardi@unipv.it

Tel. +39-0382985892

 

Dott.ssa Michela Comensoli

E-mail: michela.comensoli@unipv.it

Tel. +39-0382985244

Anno accademico 2023-24
Colloqui ammissione LM+

E' disponibile il bando LM+ 2024/25.

I colloqui con i candidati al bando 2024-25 si svolgeranno il 21 ottobre, ore 15.00 in aula D5, piano D del Dipartimento.

I candidati riceveranno comunicazione via mail.

 

Documento
GRADUATORIA
Documento

Questa nuova proposta di Corsi di Laurea Magistrale  è denominata “Plus” perché il percorso formativo prevede che lo studente viva da protagonista la realtà lavorativa, inserendosi all’interno di una delle imprese o delle altre organizzazioni partner del progetto.
 

Bando
Documento